Raffaello Converso e Franco Ponzo a marzo in Baviera





15.03 MONACO Tanzstudio Urte Gudian – con Ardhi Engl
16.03 MONACO Hofbräuhaus Z’am Rocken con Gerhard Polt – by Franziska Eimer & Bayerischer Rundfunk
17.03 GERETSRIED Hinterhalt
Raffaello Converso
Gerhard Polt
Franco Ponzo
Ardhi Engl
1 Commento »
15 LUGLIO – MASCHIO ANGIOINO – NAPOLI – ore 21:00

Nessun Commento »
Dopo il successo dello spettacolo ”Da Fahr’n wir Nimmer Hin” tenuto insieme all’attore Bavarese Gerhard Polt, continuano i concerti del ”Trio Converso” in terra tedesca con altri 4 appuntamenti:
15 16 e 17 maggio a Neuburg an der Donau
20 maggio a Wolnzach
Accompagnati alla chitarra da Edo Puccini.
Nessun Commento »
Raffaello Converso con NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI all’Auditorium della RAI di Napoli.
Regione Campania Assessorato Politiche Sociali – RAI di Napoli – Città della Scienza – Fondazione Alessandro Scarlatti
presentano :
TuttinConcerto 2008
La Musica per il Sociale
8 dicembre 2008 AUDITORIUM della RAI di Napoli
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI
“Sotto il Vulcano”
Un animato percorso tra voci colte e popolari,
dentro i mille volti del nostro universo sonoro.
voce e mandolino Raffaello Converso
soprano Paola Quagliata
chitarra Franco Ponzo
tammorra Romeo Barbaro
direttore Luigi De Filippi
Nessun Commento »
Queste sono le foto tratte dallo spettacolo “Da fahr’n wir nimmer hin” tenutosi alla Schlossberghalle di Starnberg.
Fonico: Johannes Sobeck
Foto: Karlheinz Sator
Nessun Commento »
Scritto da admin in concerti
Al Teatro Politeama di Napoli nell’ambito del Festival Teatro Italia lo spettacolo Napulitanata.

Trattasi di un recital musicale che ha lo scopo di presentare la Canzone Napoletana, storia, tradizioni e contaminazioni attraverso una sequenza di brani dai secoli scorsi ad oggi.
Vi sono brani che rappresentano diverse epoche della storia e del costume partenopeo, affrontando le varie tematiche di una città particolare come Napoli.
Il repertorio dello spettacolo va dai canti di tradizione come: Palummella, Lo cardillo, Lo guarracino ai brani di Raffaele Viviani (‘O guappo nnammurato, ‘A ruma de’ scugnizzi) a quelli meravigliosi di Salvatore Di Giacomo (Era de maggio, Napulitanata, ‘E spingole frangesi).
La trama si snoda in modo piacevole ed accattivante, canzoni e poesie offriranno allo spettatore momenti sicuramente di interesse e di grande presa emozionale.
Gli arrangiamenti pur rispettando le caratteristiche storico-musicali delle composizioni originali lasciano spazio ad influenze di stile più nuovo nate dalla naturale esigenza dei musicisti che li hanno composti.
L’interprete principale è Raffaello Converso: musicista-cantante-attore, il quale si avvale di una formazione musicale composta da cinque raffinati musicisti.
A questo spettacolo insieme a Raffaello Converso (voce, chitarra e pianoforte) hanno preso parte:
Violini: Gianluca Falasca , Giovanni Setaro, Andrea Esposito, Paolo Sasso
Viola: Luigi Tufano
Violoncello: Matteo Parisi, Marco Pescosolido
Percussioni: Gianluca Mirra, Gabriele Borrelli, Enzo Pinelli
Audio: Summese Service
Foto: Carmine Miceli
Le rappresentazioni di ‘Napulitanata’:
30 Dicembre 2005 – Santo Stefano di Camastra (Messina) – Palazzo Trabia
Comune di Santo Stefano di Camastra & Proscenio
22 Dicembre 2006 – San Giorgio a Cremano (Napoli) – Villa Bruno
Comune di San Giorgio a Cremano & Premio “Massimo Troisi ”
25 Dicembre 2006 – Caivano (Napoli) – Auditorium di Caivano
Comune di Caivano & Caivano Arte
6 Gennaio 2007 – Napoli – Chiesa Donnaromita
Comune di Napoli & Proscenio
28 Aprile 2007 – Napoli – Chiesa Donnaromita
Comune di Napoli & ParteNeapolis
13 Ottobre 2007 – Napoli – Teatro Politeama
Augusteo Produzioni & Teatro Festival Italia
22 Dicembre 2007 – Napoli – Complesso Monumentale S. Eligio
Comune di Napoli & Proscenio
Nessun Commento »